L’associazione celebra la Liberazione con una serie di iniziative dedicate
Romagna, 24 aprile 2025 – Il 25 aprile del 1945 segnò la rinascita della democrazia e la fine dell’oppressione dei fascisti e dei nazisti. Ma questo anniversario storico rappresenta, per il movimento cooperativo, un appuntamento ulteriore e denso di significato. Così Legacoop Romagna annunciando che in occasione della celebrazione ha ricordato la ricerca che ha patrocinato, sulla rinascita del movimento cooperativo in Romagna, al docente di Storia Economica dell’Università di Bologna Tito Menzani. Si intitola “Quarantacinque”, con un duplice richiamo all’anno della Liberazione e all’articolo 45 della Costituzione, che riconosce la specificità dell’impresa cooperativa. L’associazione la diffonderà ai propri soci insieme a un cortometraggio di sintesi.
L’iniziativa fa parte del programma di eventi dedicati alla storia, ai valori e alle prospettive future del movimento cooperativo che Legacoop Romagna sta realizzando in occasione dell’ottantesimo anniversario. Domenica 27 aprile, a Villa Torlonia a Forlì (San Mauro Pascoli), si terrà la piccola festa del teatro “Che pace, la sera!”, organizzata dalla cooperativa Sillaba.