Apre Euroflora 2025: un inno alla bellezza e alla sostenibilità con il contributo delle cooperative locali

Genova, 23 aprile 2025 – Euroflora 2025 apre i battenti dal 24 aprile al 4 maggio, trasformando il Waterfront di Levante in uno spettacolare giardino affacciato sul mare. La tredicesima edizione della manifestazione, organizzata da Porto Antico di Genova S.p.A., ospita 154 giardini provenienti da tutto il mondo, con oltre 85.000 metri quadrati di esposizione indoor e outdoor, e la partecipazione di più di 400 florovivaisti italiani e internazionali.

Euroflora è anche un grande esempio di collaborazione territoriale, grazie al fondamentale apporto delle cooperative locali. Sin dai primi di aprile, la Cooperativa Il Rastrello è impegnata nella realizzazione di tre stand e nelle attività preparatorie per gli impianti di irrigazione delle aiuole, in collaborazione con Aster.

Ancora prima, a inizio marzo, la Cooperativa Maris ha avviato il lavoro sull’allestimento scenografico dell’evento, con una squadra di dieci persone. Un lavoro di grande impatto estetico, realizzato con materiali sostenibili e pensato per guidare i visitatori lungo un itinerario immersivo.

A completare l’esperienza sensoriale di Euroflora, CIRFOOD Retail, concessionario unico per la ristorazione, porterà in scena la tradizione gastronomica ligure in chiave contemporanea. La Società Cooperativa Italiana di Ristorazione, leader nel settore, allestirà 15 punti ristoro in tre aree strategiche – Piazzale KennedyMarina e Padiglione Blu – Jean Nouvel – offrendo colazioni, pranzi, aperitivi e snack con un’attenzione particolare alla qualità e alla provenienza delle materie prime.

Saranno oltre 150 le persone impiegate, in prevalenza professionisti locali, formati per offrire un servizio eccellente e accogliente: “Il nostro obiettivo – hanno spiegato dal gruppo CIRFOOD – è garantire a ogni visitatore un’esperienza completa, dove il gusto del territorio si sposi con l’armonia dell’evento”.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati