CIDAS ottiene il riconoscimento “We Welcome”dall’Agenzia ONU per i Rifugiati

L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, ha conferito a CIDAS per l’anno 2023, il prestigioso riconoscimento “We Welcome” che riconosce l’impegno nel favorire l’inclusione nel mercato del lavoro di richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale. In occasione della cerimonia di consegna, avvenuta mercoledì 19 giugno a Roma, presso la sede dell’Università Luiss Guido Carli, alla quale hanno partecipato rappresentanti del Governo e di importanti realtà pubbliche e private che cooperano per l’inclusione delle persone migranti, è stata ribadita l’importanza del lavoro come strumento di coesione sociale, e la sempre maggiore necessità di contrasto all’illegalità e allo sfruttamento lavorativo.

CIDAS, tra i suoi numerosi servizi, si occupa anche di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati attivando – in stretta collaborazione con diversi Enti Locali – progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) e FAMI (Fondo asilo migrazione e integrazione). La Cooperativa opera in un sistema normativo complesso e l’accoglienza avviene principalmente in modo diffuso nelle circa 180 strutture abitative gestite direttamente nelle province di Ferrara, Bologna e Ravenna, avvalendosi di numerose qualificate professionalità, dotate di specifiche competenze per il dialogo interculturale, per l’accoglienza, la protezione e l’integrazione di tutte le persone accolte. L’accoglienza avviene anche in famiglia o mediante affido di minori, nell’ambito del progetto VESTA che CIDAS ha ideato e gestisce su diversi territori emiliano-romagnoli.

CIDAS gestisce inoltre diverse attività che riguardano la gestione di sportelli sociali e l’offerta di consulenza legale, l’inserimento lavorativo, l’insegnamento della lingua italiana e la mediazione interculturale e sociale. La Cooperativa, che si occupa inoltre di supportare persone vittime di sfruttamento lavorativo, ha appena sottoscritto, per la provincia di Ferrara, con FLAI e Legacoop Estense un protocollo d’intesa per la lotta al caporalato.

A sottolineare la grande competenza e professionalità che contraddistinguono gli operatori, nel 2023 il Settore di competenza di CIDAS ha ottenuto la certificazione per il Sistema di gestione della Qualità e avviato una valutazione d’impatto sulle attività svolte mediante un audit interno volto a rilevare i principali di indicatori di effettiva qualità dei servizi resi.

Condividi su:
Leggi altri articoli