Cooperativa CIDAS: il 21 febbraio il convegno sull’insegnamento dell’italiano agli stranieri

In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, il 21 febbraio, la cooperaitva aderente a Legacoop CIDAS e l’Università degli Studi di Ferrara, che patrocina l’evento, organizzano il convegno “Italiano L2 in contesti migratori: strategie di insegnamento in classi plurilingue ad abilità differenziate”.

L’evento si terrà dalle 8.30 alle 18 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Studi Umanistici in via Paradiso 12 a Ferrara. 

L’incontro nasce con l’obiettivo di offrire un’opportunità di confronto e riflessione sulle sfide e le prospettive dell’insegnamento dell’italiano L2 in contesti migratori, valorizzando l’importanza di esperienze didattiche innovative e il ruolo della lingua italiana come strumento essenziale di integrazione e coesione sociale in una società sempre più multiculturale.

Esperti del settore, docenti universitari, editori, autori e professionisti del terzo settore esploreranno, attraverso diverse sessioni, le dinamiche complesse e le opportunità legate all’insegnamento della lingua italiana a stranieri con bisogni educativi speciali, illustrando come le metodologie innovative possano rispondere alle esigenze delle classi plurilingue e contribuire al successo dei progetti di accoglienza e integrazione.

Il convegno rappresenta non solo un’occasione per approfondire metodologie innovative, ma anche un momento prezioso per stimolare il dialogo e lo scambio di esperienze tra i vari attori del settore creando una rete collaborativa in grado di affrontare le sfide poste dalla crescente diversità culturale.

L’evento si propone di diventare un appuntamento annuale, offrendo uno spazio di aggiornamento continuo e di riflessione sull’evoluzione delle metodologie dell’insegnamento dell’italiano a stranieri, con particolare attenzione ai contesti migratori.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati