Covid-19, pubblicata l’ordinanza che sposta al 18 gennaio la riapertura delle piste da sci

È differita dal 7 al 18 gennaio la riapertura degli impianti sciistici, subordinatamente all’adozione di apposite linee guida validate dal Comitato tecnico-scientifico: a stabilirlo è l’ordinanza del ministero della Salute del 2 gennaio 2021, pubblicata sull’edizione oggi in edicola della Gazzetta ufficiale (serie generale n. 2) e in vigore da oggi.

Il provvedimento modifica la disposizione contenuta nel dpcm del 3 dicembre 2020 in base alla quale, all’articolo 1, comma 10, era prevista la riapertura degli impianti, a partire dal 7 gennaio, “agli sciatori amatoriali solo subordinatamente all’adozione di apposite linee guida da parte della Conferenza delle regioni e delle province autonome e validate dal Comitato tecnico-scientifico, rivolte a evitare aggregazioni di persone e, in genere, assembramenti”. Il 30 dicembre scorso però proprio la Conferenza delle regioni aveva dichiarato in una nota che “allo stato attuale, causa anche il recente andamento epidemiologico a livello internazionale che non ha agevolato l’assunzione delle necessarie decisioni, si ritiene non ricorrano le condizioni tali da consentire iniziative e azioni programmabili per permettere l’apertura degli impianti il giorno 7 gennaio” e, di conseguenza, aveva richiesto di “ridefinire la data stabilita”. Su queste, per una maggiore sicurezza sulle piste da sci, la data di riapertura di queste ultime è stata differita al 18 gennaio.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati