Friuli: “Contaminazioni” unisce i centri per la disabilità in una giornata di condivisione e crescita

Rafforzare i legami tra i centri residenziali e semiresidenziali del medio-alto Friuli dedicati alla disabilità, favorendo una comunicazione più efficace e una collaborazione più stretta, questo l’obiettivo della prima edizione di Contaminazioni, evento che si è svolto il 21 gennaio presso la struttura Dopo di Noi Villa Iris di Gradiscutta di Varmo.

L’iniziativa ha riunito diverse realtà del territorio: Villa Iris di Gradiscutta, Villa Cosmo di San Daniele del Friuli, il DDN di Gemona del Friuli e i centri diurni Sirio di Gemona e Sirio2 di Tolmezzo, tutte strutture gestite dalla Cooperativa sociale Itaca in collaborazione con l’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale.

Circa quaranta partecipanti, tra ospiti ed educatori, hanno vissuto una mattinata all’insegna del confronto, del divertimento e della progettazione, con lo scopo di scambiarsi idee, esperienze e nuovi stimoli per il futuro. La giornata ha consentito al gruppo di instaurare nuove relazioni e di consolidare quelle già esistenti in un contesto familiare e accogliente, ponendo le basi per un appuntamento costante e itinerante lungo l’arco dell’anno.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati