Giornata del Made in Italy, Maretti (Legacoop Agroalimentare): cibo vera espressione del prodotto nazionale

ROMA, 15 aprile 2025 – Valorizzare le filiere della cooperazione agroalimentare per dare valore al vero cibo made in Italy: in occasione della seconda Giornata Nazionale del Made in Italy, che si è celebrata il 15 aprile, Cristian Maretti, presidente di Legacoop Agroalimentare, ha voluto ribadire l’importanza della cooperazione nella produzione di cibo. “Le nostre cooperative rappresentano garanzia di tracciabilità, dalla materia prima italiana allo scaffale. I nostri soci conferiscono le loro produzioni, che vengono trasformate nel rispetto dei valori che da sempre ci contraddistinguono, come la sostenibilità e il rispetto della tradizione.

La Giornata è stata celebrata a pochi giorni dall’approvazione in Consiglio dei ministri di alcune norme che intervengono sulla tutela dei prodotti agroalimentari e introducono nuovi reati nell’ambito della sicurezza alimentare, tra cui la frode alimentare e il commercio di alimenti con marchi mendaci, nonché l’agropirateria. Si tratta di “provvedimenti che valutiamo con interesse per il ruolo strategico che avranno nel garantire al consumatore una maggiore fiducia nell’acquisto dei prodotti alimentari”, sottolinea Maretti.

La Dieta Mediterranea è il cuore del Made in Italy agroalimentare. “È questo il valore aggiunto del nostro cibo, che garantisce uno stile di vita sano. Anche un bicchiere di vino al giorno è tollerato nella nostra dieta, di cui la convivialità è elemento caratterizzante”, continua Maretti. “Sono elementi che ci contraddistinguono e che vogliamo far conoscere a tutto il mondo. Partiremo dal Giappone, dove a settembre parteciperemo all’Expo universale”.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati