Roma, 10 aprile 2025 – si sta per concludere il progetto Sicurezza a bordo e fattore umano, promosso da Legacoop Veneto e Inail – Direzione regionale Veneto, in collaborazione con Isfid Prisma, ente specializzato in consulenza e formazione. Avviato nel marzo 2023, il progetto è stato ideato per offrire ai cooperatori della pesca nelle acque interne e dell’acquacoltura del Veneto linee guida efficaci per prevenire infortuni e malattie professionali.
Nell’autunno scorso Legacoop Veneto ha distribuito agli operatori del settore il manuale “Sicuri a bordo!” un vademecum pratico con le buone prassi operative. Nello stesso periodo si sono svolti tre incontri informativi condotti da esperti e tecnici, organizzati in località rivierasche strategiche – Caorle, Scardovari e Cavallino Treporti – per favorire la partecipazione degli operatori. A marzo 2025 è stato infine somministrato un questionario a un campione di cooperatori per valutare l’efficacia delle azioni del progetto.
L’analisi dei dati raccolti ha fornito riscontri molto positivi:
- Il 100% degli intervistati ha trovato utili le schede operative contenute nel manuale, riconoscendosi pienamente nelle situazioni descritte;
- Il 60% ha dichiarato di sentirsi più consapevole nella gestione della sicurezza a bordo grazie alle schede informative; il restante 40% ha apprezzato solo in parte le indicazioni, ritenendo che alcune non siano facilmente applicabili al proprio specifico contesto lavorativo;
- tutti gli intervistati si sentono comunque più preparati ad affrontare situazioni di rischio dopo aver letto l’opuscolo.
Il manuale “Sicuri a bordo!” è disponibile online e può essere scaricato gratuitamente.