Tra le “Buone Notizie” il Corriere della Sera oggi racconta la storia della straordinaria rinascita di Pentema, un piccolo borgo della Val Pentemina in Liguria, grazie all’intuizione di don Pietro Cazzullo e al ruolo chiave della Cooperativa di Comunità. L’iniziativa, nata nel 2023, ha trasformato il piccolo comune ligure in un luogo accogliente e vivace, con l’apertura di una casa-museo ricca di oggetti d’epoca e di un bar.
La Cooperativa di Comunità è il cuore di questa rinascita, i suoi 33 soci, tra cui il parroco, hanno versato un capitale iniziale di 33mila euro, ai quali si sono aggiunti i 50mila euro di Coopfond, grazie al sostegno di Legacoop Liguria, i 35mila euro raccolti dal Gruppo Ricreativo Sportivo tramite donazioni e sponsor e i 15 mila messi a disposizione dalla Fondazione San Paolo. In soli sei mesi, la raccolta ha raggiunto quota 133mila euro, una cifra importante, ma ancora insufficiente, motivo per cui è stata avviata un’azione di crowdfunding.
Nel frattempo, il primo grande passo è già stato compiuto: è stata acquistata e avviata la ristrutturazione della storica locanda abbandonata di Ca’ di Gianchi. Il progetto prevede una sala con 30 coperti, una cucina, cinque camere per l’accoglienza turistica – a cui si aggiungeranno stanze in altre abitazioni – e un negozio dedicato alla valorizzazione dell’agricoltura locale.