Legacoop ad Expo Osaka 2025

Roma, 24 aprile 2025 – Nel 2025 l’Assemblea delle Nazioni Unite ha proclamato la celebrazione dell’Anno Internazionale delle Cooperative con l’obiettivo di evidenziare il contributo delle cooperative allo sviluppo sostenibile e promuoverne la crescita e lo sviluppo a livello globale.

Legacoop intende celebrare l’Anno internazionale non solo con una serie di rilevanti appuntamenti a livello locale e nazionale, ma anche – nello spirito della cooperazione tra cooperative a livello globale – con un evento in occasione del principale evento fieristico a livello globale, Expo Osaka 2025.

Grazie all’accordo sottoscritto con il Commissariato Generale per Expo 2025 del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Legacoop e la Japan Cooperative Alliance (JCA) hanno organizzato per il 20 settembre presso il Padiglione Italia il Workshop “Cooperatives building future societies: the International Year of Cooperatives”.

Sarà occasione per realizzare una missione imprenditoriale in Giappone dedicata alle imprese aderenti a Legacoop, con una serie di appuntamenti che si svilupperanno fino al 26 settembre.

Le giornate del 25 e 26 settembre saranno dedicate alle imprese cooperative italiane e giapponesi. Questi momenti cruciali celebrano e rafforzano il solido partenariato tra i due movimenti, consolidando le sinergie e le azioni condivise maturate nel tempo. Saranno occasioni imperdibili per potenziare collaborazioni, favorire incontri B2B con realtà della cooperazione giapponese e creare nuove opportunità di crescita e cooperazione internazionale.

Ricordiamo inoltre che, nell’ambito della settimana dedicata dal Padiglione Italia alla Regione Emilia Romagna che inizierà il 21 settembre si svolgeranno numerosi eventi di grande interesse su tematiche rilevanti per le cooperative come la dieta mediterranea, il turismo e l’economia dell’idrogeno.

Oltre agli appuntamenti già fissati si stanno valutando con ICE Agenzia alcune azioni aggiuntive a beneficio del processo di internazionalizzazione delle imprese in Giappone. Per chi avesse richieste specifiche, come l’organizzazione di incontri B2B con alcune realtà della cooperazione giapponese o con stakeholder di vostro interesse, vi invitiamo a contattare f.ottolenghi@legacoop.coop o esteri@legacoop.coop.

Le cooperative e le strutture interessate a partecipare sono invitate a segnalarlo entro il 10 maggio compilando il modulo disponibile a questo link.

In funzione delle numerose manifestazioni di interesse già pervenute e del particolare flusso di visitatori che si sta già registrando su Osaka, invitiamo le cooperative interessate ad attivarsi rapidamente nell’organizzazione. A tal fine condivideremo con le imprese che compilano il modulo le informazioni logistiche e i contatti dell’agenzia di viaggio a cui Legacoop si sta appoggiando.  

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati