Bologna, 18 aprile 2025 – Il 15 aprile è stata inaugurata la mostra “Made in Italy impresa al femminile”, promossa dal ministero delle Imprese in collaborazione con la Fondazione Bellisario, il comitato Impresa donna e la Federazione nazionale cavalieri del lavoro.
Tra le imprese protagoniste della mostra anche Innovacoop, la società di Legacoop Emilia-Romagna per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità delle cooperative, selezionata per la sua governance tutta al femminile.
“Questa mostra è un tributo a 100 imprenditrici italiane che, con coraggio e determinazione, hanno contribuito in modo rilevante alla crescita economica, sociale e civile del Paese – ha sottolineato il ministro delle Imprese Adolfo Urso. – Oggi sono già un milione e duecentomila le imprese italiane guidate da donne, su un totale di sei milioni: è il dato più significativo e rilevante in Europa. Ma si può e si deve fare di più, perché la vera forza delle donne è saper superare i limiti”.
“La nostra presenza in qualità di Startup all’interno della mostra valorizza la nostra società tutta al femminile riconoscendole il difficile compito di accompagnamento alle imprese nei processi di transizione ecologica, digitale e sociale – ha dichiarato la presidente di Innovacoop e direttrice di Legacoop Emilia-Romagna, Barbara Lepri. – La sensibilizzazione ai temi e la necessità delle aziende di ricorrere alla formazione e alla finanza agevolata per un accompagnamento adeguato nei percorsi di innovazione energetica, sono tra gli obiettivi della nostra impresa. Innovacoop è cresciuta nell’ultimo triennio soprattutto grazie alle attività di Digital innovation hub, aderente alla rete della Fondazione Pico, abilitata a svolgere assessment del livello di maturità digitale delle imprese e costruendo accompagnamenti formativi personalizzati”.
“Siamo felici – ha commentato Annalisa Casino, presidente della commissione Pari opportunità di Legacoop nazionale e già componente del comitato Impresa donna del Mimit – che una realtà cooperativa sia parte di una iniziativa importante e collettiva dedicata alla valorizzazione del tessuto imprenditore femminile in Italia. Congratulazioni per questo importante risultato a Barbara Lepri”.