Romagna, 18/4/2025 – Economia internazionale e dazi, ricerca della pace e collocazione dell’Europa nel nuovo ordine mondiale: questi alcuni dei temi al centro dell’incontro “Per una coesistenza pacifica” che si è tenuto tra Legacoop Romagna e l’esperto di geopolitica Dario Fabbri, direttore della rivista Domino, a Bagnacavallo (Ravenna).
Al dibattito hanno partecipato, tra gli altri: il presidente di Legacoop Simone Gamberini, il presidente di Legacoop Romagna Paolo Lucchi, l’europarlamentare ed ex presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e i giornalisti Valerio Baroncini, vicedirettore del Resto del Carlino, e Luca Pavarotti, presidente di CEGA/Corriere Romagna.
Lucchi, dopo avere citato Papa Francesco (“È una fase di cambiamento d’epoca, non solo un’epoca di cambiamenti”), ha ricordato come questa fase metta in discussione molte delle nostre certezze, dalla pace all’intelligenza artificiale. “A noi interessa capire quali saranno le conseguenze per le cooperative associate, abbiamo bisogno di una chiave di lettura nuova, sulla base dei nostri valori, che hanno alle fondamenta anche lo spirito e le analisi degli eroi di Ventotene”.
L’iniziativa fa parte degli eventi organizzati da Legacoop Romagna in occasione dell’Anno internazionale delle Cooperative, degli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo e della rinascita della presenza cooperativa in Romagna.