Legacoop Umbria: al via il Servizio civile universale per 199 giovani

C’è tempo fino alle 14 del 18 febbraio per partecipare al bando 2024 del Servizio Civile Universale con Legacoop Umbria, che quest’anno offre a 199 giovani la possibilità di dedicarsi alla cura del prossimo.

“Il valore aggiunto di Legacoop Umbria – sottolinea Andrea Radicchi, responsabile del Servizio Civile dell’associazione – risiede nella sua natura associativa e cooperativa. I giovani, oltre a intraprendere un’importante crescita personale, entrano in contatto diretto con operatori ed educatori, sperimentando un percorso formativo che li prepara e responsabilizza per il loro futuro lavorativo”.

L’esperienza del Servizio civile non si limita a un impegno annuale, ma si traduce spesso in un’opportunità: molti giovani scelgono di proseguire gli studi in ambiti sociali, il 30% dei volontari vengono assunti dalle cooperative presso cui hanno svolto servizio e altri ancora trovano impiego grazie alle competenze acquisite. Non a caso, il claim del Servizio Civile è “Una scelta che ti cambia la vita”. Il SCU prevede un impegno di 12 mesi per 25 ore settimanali e un rimborso mensile di 507,30 euro erogato dal dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Dalla sua istituzione, il Servizio civile ha trovato in Legacoop un partner naturale, condividendo valori fondamentali come la centralità delle persone, la solidarietà e l’azione verso il bene comune.

Il SCU prevede un impegno di 12 mesi per 25 ore settimanali e un rimborso mensile di 507,30 euro erogato dal dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Le domande di partecipazione possono essere presentate esclusivamente online. Il primo passo è scegliere un progetto tra quelli finanziati, consultabili sul sito di Legacoop Umbria.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati