L’esperienza della cooperativa vitivinicola ha portato alla produzione da parte di 40 persone con disabilità del vino “Il Mangiabottoni”
Verona, 15 aprile 2025 – L’inserimento lavorativo si può fare anche in vigna e non solo: può tradursi in un prodotto come il vino, nello specifico un Valpolicella DOC di qualità. Protagonisti di questa esperienza sono gli utenti con disabilità della cooperativa sociale veronese l’Officina dell’Aias, associata a Legacoop Veneto, che da oltre vent’anni si occupa di attività e servizi di assistenza socio-sanitaria e riabilitativa con l’obiettivo di inclusione sociale nel territorio veronese.
A partire dal 2024, quando l’Officina ha incontrato Marinella Camerani, fondatrice dell’azienda agricola Corte Sant’Alda di Mezzane (VR), circa quaranta persone con disabilità intellettiva hanno iniziato a partecipare alla gestione del verde, alla vendemmia manuale, al processo di vinificazione, all’imbottigliamento e, infine, al confezionamento.
Il risultato? La produzione del vino denominato Il Mangiabottoni, dal nome dell’osteria gestita da utenti con disabilità, uno dei progetti più noti e riconosciuti della cooperativa veronese. Il vino è in vendita nelle enoteche ed è un’eccellenza italiana (visto il vitigno di prestigio da cui proviene l’uva) che sposa anche l’impegno sociale.