Legacoop Veneto. Si estende l’area di attività della cooperativa olivicola POG

Nel veronese, l’impresa offrirà degustazioni e tour dedicati, anche alle scuole

Verona, 15 aprile 2025 – La Cooperativa produttori POG – Produttori olivicoli gardesani, associata a Legacoop Veneto, ha deciso di allargare l’area destinata ai visitatori esterni della propria sede a Caprino Veronese (VR), nella zona del lago di Garda, nell’alta provincia Scaligera, e questo per rispondere a una domanda di mercato crescente. Ovvero quella dei turisti che vogliono provare l’esperienza della degustazione di olio extra vergine di oliva di qualità. Nel caso di POG, una richiesta proveniente in particolare dai visitatori – italiani e stranieri – dell’area del Garda, oltre che della Valpolicella, e dai tour operator.

“La degustazione di olio è una tipologia di turismo enogastronomico in crescita. Non solo. Abbiamo aperto il nostro frantoio anche alle scolaresche, proponendo attività laboratoriali ad hoc con educatori“, spiegano dalla cooperativa.

POG è una storica realtà fondata nel 1984 dalla volontà di 10 soci che hanno voluto mettere in comune le proprie competenze, per trasformare un prodotto, ovvero l’olio extra vergine di oliva. A oggi, POG è una delle maggiori realtà produttrici di Olio extra vergine di oliva GARDA D.O.P. e conta 2 mila soci conferitori della zona del Garda, delle colline veronesi e della Valpolicella.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati