Nuove ordinanze in Veneto e Friuli Venezia Giulia: chiusura grandi e medie strutture di vendita nei weekend, consegna a domicilio consentita

Le attività di ristorazione, quali bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie rimangono aperti in Friuli Venezia-Giulia duranti i giorni festivi e prefestivi. Questa l’unica misura di “respiro” prevista dall’ordinanza del presidente Massimiliano Fedriga che, emanata ieri insieme a quella del presidente del Veneto Luca Zaia, prevede ulteriori strette alle misure di contenimento del Covid-19. Le ordinanze citate, in vigore fino al 29 novembre in Friuli Venezia-Giulia e al 22 novembre nella regione guidata da Luca Zaia, convergono nei contenuti e ricalcano le misure prese d’intesa con l’Emilia-Romagna. Qui elenchiamo le restrizioni previste:

– chiusura al pubblico nei giorni prefestivi delle grandi e medie strutture di vendita, complessi commerciali e i parchi commercial. Nei giorni festivi è inoltre vietato ogni tipo di vendita, anche in esercizi di vicinato, al chiuso o su area pubblica. Per entrambe le previsioni viene fatta eccezione per le attività di vendita di farmacie, parafarmacie, tabaccherie, edicole e vendita di generi alimentari.  La vendita con consegna a domicilio invece è sempre consentita e “fortemente raccomandata”,

– vietata la consumazione di alimenti e bevande in luoghi pubblici e aperti, mentre dalle 15 alle 18 la somministrazione e consumazione può essere svolta esclusivamente con consumazione da seduti sia all’interno che all’esterno dei locali, in posti regolarmente collocati,

– stop anche alle attività dei mercati, per le quali è demandata ai sindaci la responsabilità di decisioni più restrittive,

– limitazioni anche all’attività sportiva e motoria che dovrà avvenire preferibilmente nelle aree verdi e periferiche,

– sospese nelle scuole primarie e secondarie di primo grado gli insegnamenti di educazione fisica, lezioni di canto e lezioni di strumenti a fiato, considerato a più alto rischio di contagio.

Le presenti ordinanze restano in vigore salva una modifica conseguente al mutamento delle condizioni di contagio o all’adozione di una normativa nazionale generale.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati