Nuovi codici ATECO, INPS scrive alle imprese

A seguito dell’entrata in vigore, il primo aprile scorso, dei nuovi codici ATECO 2025 anche INPS sta provvedendo ad aggiornare le proprie anagrafiche ai nuovi codici statistici.

In tale ambito l’Istituto ha pubblicato una prima circolare, la 71 del 31 marzo 2025, in cui viene data notizia delle modifiche in corso e segnala l’aggiornamento della «Procedura Iscrizione e variazione azienda».

Secondo quanto comunicato dall’istituto in un incontro con le Parti sociali della scorsa settimana la variazione dei codici ATECO, rispetto agli attuali, riguarderà circa un 40% delle aziende registrate nei sistemi dell’istituto di previdenza.

Per quanto riguarda le nuove iscrizioni e le variazioni, successive al primo aprile, dovranno essere indicati direttamente i nuovi codici ATECO assegnati dalle Camere di Commercio.

Per tutte le altre imprese o partite IVA registrate in INPS, l’istituto provvederà in autonomia alla verifica e alla eventuale modifica degli ATECO.

In ogni caso INPS invierà, a partire dai prossimi giorni, una PEC presso il cassetto previdenziale di tutte le imprese registrate con il codice ATECO frutto della verifica dell’Istituto.

Il messaggio sarà inviato in una nuova e apposita sezione del cassetto previdenziale ed è molto importante che le imprese verifichino la corrispondenza del codice ATECO inviato dall’istituto e quello effettivamente risultante in Camera di Commercio dopo la pubblicazione dei nuovi ATECO.

In caso di corrispondenza dei codici l’impresa non dovrà fare alcunché mentre in caso di difformità le imprese dovranno prendere contatto con la propria sede INPS territoriale.

INPS assicura che la variazione di ATECO non comporterà, nella quasi totalità dei casi, modifiche alla posizione previdenziale dell’impresa o del professionista.

Infine, INPS metterà presto a disposizione, in formato elettronico e dunque costantemente aggiornato, il «Manuale di classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali ed assistenziali in base all’art.49 della legge 88/1989» che metterà in combinazione i nuovi codici ATECO con codici statistici contributivi dell’Istituto.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati