Il concorso è dedicato a tutte le aziende impegnate nella realizzazione di progetti di formazione duale in Italia

Sono aperte le candidature al Premio di eccellenza duale 2022, concorso riservato ad aziende che abbiano realizzato in Italia progetti di formazione duale in collaborazione con enti, istituti e centri di formazione di ogni tipo (inclusi licei, istituti tecnici e professionali, Cfp/Iefp, Ifts, Its e università).
Le categorie di premio in gara quest’anno saranno:
- Apprendistato 1° livello
- Apprendistato 3° livello
- Alternanza Scuola-Lavoro (Pcto) o stage
- Microimprese
- Altre categorie
La partecipazione è gratuita: tutte le informazioni di dettaglio per partecipare sono a questa pagina. Le candidature saranno aperte fino a venerdì 30 settembre 2022.
L’iniziativa è coordinata da Ahk Italien – Camera di commercio Italo-Germanica, con il supporto del Ministero dell’istruzione e della ricerca tedesco (Bmbf), l’Istituto federale per la formazione professionale (Bibb) e del German office for international cooperation in vocational education and training (Govet) e con la partnership di Anpal.
FONTE ANPAL