Vai al contenuto
Facebook-f Twitter Linkedin Youtube Instagram

Servizi riservati alle aderenti

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Video di presentazione
    • Governance
  • Cosa facciamo
    • In Italia
    • In Europa
    • Nel mondo
  • Come lavoriamo
    • Gli uffici centrali
    • Associazioni di settore
    • Rappresentanze regionali e territoriali
    • Strutture di supporto allo sviluppo
  • Crea una cooperativa
  • Studi e ricerche
  • Media
  • Chi siamo
    • Associazione
    • Video di presentazione
    • Governance
  • Cosa facciamo
    • In Italia
    • In Europa
    • Nel mondo
  • Come lavoriamo
    • Gli uffici centrali
    • Associazioni di settore
    • Rappresentanze regionali e territoriali
    • Strutture di supporto allo sviluppo
  • Crea una cooperativa
  • Studi e ricerche
  • Media
  • Chi siamo

    Associazione

    Legacoop riunisce oltre 10mila imprese cooperative, attive in tutte le regioni del nostro Paese e in tutti i settori, capaci di creare sviluppo e ricchezza mettendo sempre al centro le persone e il territorio.
    Leggi di più

    Video di presentazione

    Legacoop è la principale associazione che rappresenta, tutela e promuove le cooperative italiane, con l’obiettivo di costruire un’economia più equa, sostenibile e centrata sulle persone.
    Guarda il video

    Governance

    Il rinnovo degli organismi preposti alla direzione e controllo vengono rinnovati ogni 4 anni, in occasione del Congresso Nazionale. Gli Organismi nazionali sono: la Direzione nazionale, il Comitato dei Garanti e il Collegio dei Revisori dei conti.
    Leggi di più
  • Cosa facciamo

    In Italia

    Promuoviamo la nascita e la crescita delle imprese cooperative accompagnandole in ogni fase del proprio sviluppo.
    Scopri come

    In Europa

    Sosteniamo gli interessi della cooperazione nel processo decisionale delle istituzioni comunitarie.
    Il nostro impegno

    Nel mondo

    Supportiamo la dimensione internazionale delle cooperative italiane e la crescita del movimento cooperativo globale.
    Le nostre attività
  • Come lavoriamo

    Gli uffici centrali

    Ascoltiamo le nostre associate per rappresentarle in ogni sede e crescere insieme.
    Contattaci

    Associazioni di settore

    Dar vita a una cooperativa può essere la soluzione giusta per realizzare il tuo progetto.
    Scopri come

    Rappresentanze regionali e territoriali

    Siamo vicini alle cooperative in tutta Italia.

    Dove siamo

    Strutture di supporto allo sviluppo

    Sosteniamo lo sviluppo delle imprese aderenti anche attraverso una rete di società e strutture specializzate.
    Scopri quali
  • Crea una cooperativa
  • Studi e ricerche
  • Media
torna all'archivio
  • 24.03.2022
  • Documenti

Pubblicato dalla Camera di commercio di Crotone l’avviso per la concessione dei Laboratori delle Tipicità Mediterranee

La Camera di commercio di Crotone ha pubblicato l’avviso per la concessione dei Laboratori delle Tipicità Mediterranee destinato a qualunque operatore economico.

I due Laboratori delle Tipicità Mediterranee che si trovano al primo piano lato sinistro della sede dell’Ente Camerale sita a Crotone in via A. De Curtis, 2 in località Poggioverde, rappresentano la concretizzazione delle strategie camerali di valorizzazione delle tipicità enogastronomiche locali, sia in termini di tecniche di produzione/preparazione (formazione professionale), sia in termini di promozione del prodotto (training su tecniche di commercializzazione e scambio commerciale), ed anche in termini di conoscenze del territorio (training sulla promozione dell’attrattività turistica enogastronomica).
Nella fattispecie si tratta nel loro complesso di strutture che si prestano a valorizzare e mostrare, in scala ridotta, diverse importanti filiere produttive dell’agroalimentare.
I due Laboratori sono un ambiente polifunzionale, ampio e ben attrezzato, finalizzato a realizzare attività formative teoriche e pratiche legate alla produzione, trasformazione e preparazione culinaria dei prodotti enogastronomici locali in regime di sicurezza alimentare.
Tutte le informazioni per partecipare al bando di gara per la concessione sono disponibili sul sito internet dell’Ente camerale al seguente link: https://www.kr.camcom.it/notizie/affidamento-concessione-della-gestione-ed-uso-dei-laboratori-delle-tipicita-mediterranee.
Per partecipare all’avviso c’è tempo fino alle ore 12 dell’8 aprile 2022.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Provveditorato ai numeri 09626634229-271-235 o all’indirizzo email rosariapia.vazzano@kr.camcom.it o via pec all’indirizzo protocollo@kr.legalmail.camcom.it.

FONTE

 

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati

On line la versione aggiornata “REACT EU” delle linee guida per i beneficiari PON IC

4 Luglio 2022

Supportare i giovani nell’ingresso nel mercato del lavoro

15 Giugno 2022

Alfonso Fuggetta (CEFRIEL): “Serve una visione complessiva, investendo su persone e formazione”

9 Giugno 2022

Sistema Conti Pubblici Territoriali. On line le analisi settoriali dedicate alla spesa pubblica per Industria e artigianato, Commercio, Energia

9 Giugno 2022

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: stato di attuazione e prossimi obiettivi

7 Giugno 2022

Al via l’Osservatorio permanente sulla raccolta dei dati su beni sequestrati e confiscati

7 Giugno 2022

Al via la riforma degli incentivi

30 Maggio 2022

PNRR: Mise, imprese presentano progetti per oltre 600 milioni

30 Maggio 2022
Pagina1 … Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 … Pagina50
  • Newsletter

Accedi o iscriviti alla nostra Newsletter Legacoop Informazioni per restare sempre aggiornati sul mondo della cooperazione.

Iscriviti
  • Archivio Newsletter
  • MultiMedia

Guarda i nostri video, storie e webinar.

Accedi a Youtube
  • Podcast

Ascolta i podcast di approfondimento di Legacoop su Spreaker. 

Accedi alla sezione

Seguici sui nostri canali social:

Facebook-f Twitter Linkedin Youtube Instagram

Via Guattani 9 00161 Roma
Tel. 06844391
Fax 0684439406
E-mail info@legacoop.coop

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Disclaimer
  • Trasparenza Amministrativa
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Disclaimer
  • Trasparenza Amministrativa

Notifiche