Sicilia, obbligo di mascherine fuori dalla propria abitazione dal 30/9 al 30/10. Sospesa l’iniziativa “Domenica al museo” fino al 7 ottobre

L’aumento dei casi di Coronavirus spaventa i governatori regionali: oggi Nello Musumeci, presidente della Sicilia, ha firmato un’ordinanza che dal 30 settembre al 30 ottobre 2020 impone l’obbligo di indossare la mascherina sempre, fuori dalla propria abitazione e sopra ai 6 anni, si è dispensati solo quando ci si trova tra congiunti o conviventi. Non solo: il testo obbliga chiunque entri nel territorio della Regione provenendo da Stati UE e/o extra UE a registrarsi sul sito www.siciliacoronavirus.it o di comunicare la propria presenza al servizio sanitario della Regione. Confermato il divieto di assembramento con il prolungato stazionamento nei luoghi pubblici o aperti al pubblico quali, ad esempio le strade, le piazze e i parchi. Sono escluse le sole occasioni di iniziative pubbliche previste dalla legge e/o comunicate all’Autorità di pubblica sicurezza, per le quali l’organizzatore è comunque responsabile dell’assoluto rispetto delle norme comportamentali per la prevenzione dal rischio di contagio.

Sempre con l’obiettivo di limitare i contagi e gli assembramenti, oggi sulla Gazzetta ufficiale è stata pubblicata un’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza che sospende, da oggi e fino al 7 ottobre, data di scadenza del più recente dpcm adottato dal premier Giuseppe Conte, l’iniziativa del ministero dei Beni culturali che prevede il libero accesso a tutti gli istituti e ai luoghi della cultura statali la prima domenica del mese, la cosiddetta “Domenica al museo”.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati