Solidarietà cooperativa: il sostegno Legacoop per la ricostruzione post-terremoto in Turchia

Arriva a compimento l’iniziativa finanziata dalla raccolta fondi promossa da Legacoop a supporto del rilancio delle attività economiche delle province turche colpite dal devastante terremoto del febbraio 2023.

Grazie al supporto di Haliéus, la somma raccolta è stata interamente devoluta alle attività sul campo realizzate nella provincia di Hatay dalla cooperativa Genç İşi in coordinamento con Mr. Unal Ozturk, membro del Board di Cooperatives Europe in rappresentanza del movimento cooperativo turco.

L’intervento è partito da una mappatura dei bisogni delle cooperative colpite dal terremoto. In base alla capacità di queste cooperative di generare un impatto positivo su altre realtà imprenditoriali locali, alla solidità della loro governance e alle priorità individuate per il rilancio dell’economia nelle aree terremotate, l’iniziativa ha scelto di supportare la cooperativa Rimmen.

Rimmen è una cooperativa di donne nata nel 2023 in risposta ai bisogni emersi post-terremoto, con l’obiettivo di fornire supporto psicologico e favorire la ripresa economica locale attraverso la realizzazione di prodotti di artigianato.

Attraverso un percorso di capacity building in marketing e governance cooperativa e attraverso la donazione di alcuni macchinari per la produzioni di saponette, è stato possibile dare nuovo slancio alle attività della cooperativa e promuovere un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo per le donne delle comunità colpite.

L’evento di chiusura dell’iniziativa si terrà il 27 febbraio ad Hatay, una delle province più colpite dal sisma, presso il Çekmece Community Center, ed è organizzato in collaborazione tra Legacoop, Haliéus, Genç İşi Cooperative e Rimmen Women’s Cooperative.

L’evento costituirà una piattaforma di dialogo per tutti i partecipanti, con l’obiettivo di condividere esperienze, esprimere opinioni e sviluppare ulteriori soluzioni collettive per la ricostruzione di Hatay. Durante il forum, si discuterà il processo di recupero, verranno condivisi gli ultimi aggiornamenti dal territorio e si valuteranno insieme i prossimi passi per il futuro. Il programma sarà incentrato sull’ascolto di prospettive diverse, sul confronto di idee e sulla co-creazione di soluzioni per promuovere la cooperazione e la resilienza delle comunità colpite.

Legacoop e i suoi partner confermano così il proprio impegno nel sostenere la ricostruzione e lo sviluppo economico delle aree terremotate, promuovendo modelli cooperativi che favoriscano la ripresa sociale ed economica a lungo termine.

Per maggiori informazioni: info@halieus.it

Scheda sintetica “Iniziativa a supporto delle Cooperative in Turchia colpite dal terremoto

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati