Sostegno europeo ai WBO. Il modello cooperativo al centro della Conferenza internazionale di Madrid

Roma, 11 aprile 2025 – Si è conclusa a Madrid la conferenza “Financial instruments for microfinance and workers buyout”, che si è svolta dal 7 al 9 aprile, promossa dalla Direzione generale per l’occupazione, gli affari sociali e l’Inclusione della Commissione europea (DG EMPL) e dalla Banca europea per gli investimenti (BEI), nell’ambito dell’iniziativa fi-compass.

Durante l’evento, il movimento cooperativo europeo – rappresentato da European confederation of industrial and service cooperatives (CECOP) – ha evidenziato, attraverso il confronto con le esperienze più avanzate in materia di workers buyout (WBO) in Francia, Spagna, Italia e nella sperimentazione pilota slovena, la necessità urgente di definire a livello europeo un quadro di sostegno finanziario stabile ed efficace, capace di ampliare la diffusione e l’impatto di questi interventi.

Nel panel del 9 aprile dedicato alla coesione sociale e ai workers buyoutFrancesca Montalti, responsabile del settore industriale e WBO di Legacoop Produzione e Servizi, ha illustrato il ruolo determinante dell’intero sistema cooperativo italiano. Un impegno che si estende dalla promozione iniziale alla strutturazione finanziaria dei progetti, fino all’accompagnamento nel tempo della crescita delle imprese nate da processi di WBO, garantendone solidità e continuità.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati