Roma, 24 aprile 2024 – Venerdì 16 maggio 2025, nella suggestiva sala consiliare di Villa Carlotti a Caprino Veronese, si terrà il convegno “Terre alte sostenibili – Esperienze e alleanze per il futuro delle aree montane”, promosso dalla Cooperativa Mag Verona in collaborazione con Legacoop Veneto.
La volontà condivisa è quella di promuovere un turismo lento e sostenibile, nelle montagne del Veronese in quelle del Bellunese, che valorizzi il territorio senza comprometterne l’equilibrio, e di sostenere esperienze cooperative capaci di tenere vive le comunità locali.
Durante la giornata saranno analizzati i risultati di tre progetti emblematici: C.A.M.M.I.N.O, BaldOutdoor, BalDoGo, che mirano a valorizzare il Monte Baldo attraverso iniziative di turismo sostenibile, coinvolgimento comunitario e promozione delle economie locali.
A partire dalle ore 9.00, si alterneranno interventi di accademici, rappresentanti di associazioni, cooperative e istituzioni attive nelle aree montane, che si confronteranno su:
- Buone pratiche per la sostenibilità in montagna
- Il ruolo della comunità nello sviluppo locale
- Prospettive per un turismo consapevole e responsabile
Legacoop Veneto contribuirà con un panel dedicato, che vedrà protagonisti:
- Michele Pellegrini, del Comitato territoriale di Belluno
- Zeno Sagui, presidente della Cooperativa de Zopè (BL)
- Matteo Da Deppo, della Magnifica Comunità di Cadore (BL)
- Giuliana Zocca, dell’Unione Montana del Baldo – Garda
La partecipazione al convegno è libera e gratuita, ma è richiesta la registrazione.