Roma, 26 marzo 2025 – Sono state pubblicate le linee guida per valorizzare il microbioma del suolo e promuovere pratiche di coltivazione sostenibili. È il risultato finale del progetto “Il microbioma del suolo per la salute delle piante, degli esseri umani e della Terra”, finanziato dalla Regione del Veneto e promosso da Mag Servizi Società Cooperativa, in collaborazione con Legacoop Veneto e Aveprobi – Associazione Veneta dei Produttori Biologici e Biodinamici.
Le buone pratiche agricole sviluppate nel progetto sono state presentate il 21 marzo al Palariso di Isola della Scala (VR), durante un workshop che ha riunito aziende agricole, esperti del settore e studenti dell’Istituto Agrario “Stefano Bentegodi”.
Nel corso dell’evento, i partecipanti hanno avuto la possibilità di osservare al microscopio la microbiologia del suolo in diversi tipi di terreni, esplorando l’importanza di un approccio rigenerativo per la salute del pianeta.
Per scoprire cos’è il microbioma del suolo e consultare le linee guida per una coltivazione sostenibile, è possibile scaricare il documento completo al seguente link.