Verona, 10 aprile 2025 – Si è concluso il salotto del vino cooperativo allestito da Legacoop Agroalimentare e Coop Italia all’interno del padiglione Emilia Romagna del Vinitaly: inaugurato dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e visitato anche dal Commissario europeo Christophe Hansen, è stato un luogo di incontro e confronto dove degustare i prodotti delle filiere cooperative.
“Il salotto cooperativo di Legacoop ha visto la condivisione di importanti momenti di confronto con tutte le istituzioni: regionali, nazionali ed europee e tutti i gruppi politici più importanti. Non posso non esprimere soddisfazione per un evento che ha riscosso molto successo di pubblico e di partecipazione da parte di tutte le istituzioni”, ha commenta Cristian Maretti, presidente di Legacoop Agroalimentare.
L’edizione del Vinitaly appena chiusa è stata dominata dal tema dei dazi imposti dall’amministrazione americana “non possiamo che apprezzare il livello di approfondimento del tema da parte degli interventi politici e dell’Ice (Agenzia di promozione all’estero delle imprese italiane), nel tentativo di non arrestare il moto di crescita dell’export nazionale“, ha proseguito Maretti. “La cautela nel cercare di evitare reazioni scomposte da parte della Ue è positiva, ma non è un percorso che può durare all’infinito nel caso i dazi venissero confermati interamente, sebbene ieri il presidente Usa Donald Trump abbia annunciato un loro dimezzamento al 10%. Anche la sospensione di 90 giorni della loro applicazione deve essere sfruttata per trovare soluzioni politiche. Legacoop Agroalimentare sostiene tutti gli sforzi attivi nella reazione comune europea”.
“Il tema dei dazi ha però oscurato in parte i problemi strutturali che gravano su alcuni comparti del settore vitivinicolo. Ricordiamo in sintesi l’impatto dell’evoluzione dei consumi sui vini rossi a maggior gradazione alcolica, le difficoltà delle aree collinari che con le basse rese necessiterebbero di una serie di interventi dedicati, a partire da un focus sulle loro possibilità irrigue”, ha sottolineato ancora il presidente di Legacoop Agroalimentare.