XII seminario estivo Symbola, il 28 giugno a Mantova evento “Coesione è competizione”, partecipa il presidente Gamberini. Giovanna Barni al panel sul ruolo della progettazione culturale innovativa e sperimentale

“Coesione è competizione” è il titolo dell’evento che si terrà venerdì 28 giugno dalle 9.30 alle 13 a Mantova nell’ambito della XII edizione del seminario estivo di Fondazione Symbola, promosso in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Parteciperà il presidente di Legacoop Simone Gamberini. Il tema: “C’è un’Italia che sa essere innovativa, creativa, solidale, collaborativa, vocata alla qualità e alla bellezza. In poche parole resiliente, giusta e competitiva. È l’Italia della coesione, quella che vede le aziende camminare con le comunità, coinvolgere i cittadini e i consumatori, valorizzare e sostenere i lavoratori”. Qui il programma completo.

La presidente di CulTurMedia Legacoop Giovanna Barni parteciperà al panel pomeridiano dal titolo “La sfida territoriale: Cultura, Comunità, Sostenibilità per Rigenerare e Neopopolare”, promosso in collaborazione con Fondazione Fitzcarraldo nell’ambito del programma ArtLab24. Si parlerà del ruolo della progettazione culturale innovativa e sperimentale nella elaborazione di visioni e strategie per la rigenerazione territoriale e il “neopopolamento” dei territori più esposti alle crisi climatica e demografica partendo dalle esperienze sviluppate dagli attori territoriali anche sulla base dei programmi di intervento nazionali e regionali. Qui il programma completo.

Noi siamo i tempi” è il titolo dell’edizione 2024 del Seminario Estivo della Fondazione Symbola che si terrà a Mantova presso il Teatro Scientifico Bibiena dal 27 al 29 giugno 2024.

Un motto estrapolato dalla famosa frase di Sant’Agostino “Sono tempi cattivi, dicono gli uomini. Vivano bene e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi” scelto per richiamare le nostre responsabilità – le scelte culturali, economiche e sociali che dobbiamo fare – per affrontare le crisi presenti, incombenti e future; climatica, demografica, energetica e geopolitica.

Condividi su:
Leggi altri articoli